Stabilimenti |
Nell'antichità
e fino a pochi
decenni fa era in uso dare particolari nomi ( o nomignoli)
identificativi di persone o luoghi i quali , spessissimo , subentravano nell'uso
comune a quelli ufficiali . Le prime notizie del "
Tettuccio" si
hanno intorno alla seconda metà del 1300 . L'origine del suo nome non è abbinato ad una particolare sorgente ,
ma secondo antiche dicerie al fatto che in quel luogo vi fosse una
tettoia . Le cronache dell'epoca riportano spesso che era in
uso dire fra i vari curanti , andanti o tornanti da quel luogo di cura ,
" ...vado al Tettuccio ....o torno dal Tettuccio " cioè da
quel luogo dove si potevano bere le acque di alcune sorgenti al riparo
di una tettoia appositamente costruita per alleviare il disagio della
calura estiva o come riparo da eventuali acquazzoni . La zona intorno
a questa tettoia , cioè al TETTUCCIO , era ricca di fonti sorgive
conosciute coi nomi di GOCCIOLA , la più antica , CIPOLLO e POLLA
NUOVA . Nel 1550 per il TETTUCCIO arriva l'occasione d'oro . La moglie
di Cosimo dei Medici , per la propria salute ha necessità di servirsi
delle acque ma il luogo è disdicevolo e và sistemato . Cosimo
decide di farci quanto necessario . Se Montecatini riesce a dare
sollievo alla Duchessa il futuro è assicurato . Ma la comunità di
Montecatini si allea coi Senesi e sconfitti subiscano l'ira dei
Medici che ordineranno di agire senza pietà alcuna . Si perde
così una grande occasione .Fino da allora l'acqua , tuttavia , fu un
bene sfruttabile economicamente . Un Editto del 9 Luglio 1565 aggiorna e
sanziona : " .. ordinonno e deliberonno
che quelle persone tanto terriere quanto forestiere possano portare fora
acqua di detto bagno debbano pagarla al Conduttore 2 guadrini per barile
, e tutti li forestieri che passano a bere di detta acqua debbano
pagarla 2 soldi per persona e chi non avrà pagato di detta gabella e
trovato a portar fuora detta acqua , cosicchè è pena di frodo , ogni
volta il frodo sarà di 13 guadrini e se di notte è pena della perdita
delle bestie sopra le quali trovasi l'acqua
. Il primo importante intervento di
ammodernamento del Tettuccio si ebbe |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Anno 2002 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|