" Palazzina;
Regia " |
Nel 1777 il Granduca Pietro
Leopoldo incaricò l'architetto Niccolò Gasparo Paoletti di redigere il
progetto per la
![]() ![]() ![]() ![]() Spariscono stalle . rimesse per le carrozze , le stanze per la servitù che vengono spostati nel fabbricato di fronte poi demolito , nella seconda decade del 1900 , in quanto li sorgerà il Palazzo Municipale ( foto a lato) . La Palazzina Regia , infine , dotata di ampie scalinate ed uffici arredati in modo consono ed elegante raggiunge il suo massimo splendore cuore e simbolo di una città termale fra le più famose al mondo . |
|
|
|
|
|
|
Da pochi anni era arrivata l'energia elettrica ed eleganti lampioni furono installati a corredo del bel giardino adiacente . Ogni aspetto era ben curato ed ordinato . |
|
|
Pietro Leopoldo , duecentoventicinque anni fa , nella sua lungimiranza , dette a questa terra un simbolo trainante al quale generazioni di Montecatinesi hanno sempre creduto . La Palazzina Regia è il cuore pulsante di questa città . Ne é la sua immagine . Auguriamoci che continui sempre a svolgere la sua funzione . |
|