a cura di Rossano Del Rosso
La guerra é da poco finita e tutto riparte |
L'immagine di Montecatini calcistica assume contorni a livello nazionale quando il C.T. Vittorio Pozzo la sceglie come sede ideale per la preparazione della squadra nazionale che incontrerà la Svizzera a Firenze . Altre squadre sia a livello e internazionale seguiranno negli anni a venire tale esempio . Vi fu un momento , in quel periodo , che la Federazione sembrò orientata a creare un centro sportivo nazionale nei pressi della città . Tutto sembrava avviarsi a favorevole conclusione quando per ragioni ancora oggi sconosciute fu deciso di costruire il Centro a Coverciano - Firenze . Resta ancora oggi incomprensibile come fu fatta sfuggire una cosi importante occasione . Tuttavia il calcio a Montecatini ha continuato ad avere e vivere momenti importanti . |
La Nazionale Azzurra a Montecatini |
|
|
|
|
La Tragedia di Superga |
Il 3 Maggio 1949 la squadra del Torino gioca in amichevole a
Lisbona contro il Benfica per onorare il fine |
Montecatini
torna ad essere sede del ritiro
della nuova Nazionale che incontrerà l'Austria a Firenze |
|
|
|
|
|
6 Maggio 1959 - Stadio di Wembley - Londra |
L'impresa é di quelle da non dimenticare
particolarmente per i cittadini di Montecatini . Carletto Galli ed Amos
Mariani sono titolari nella Nazionale azzurra che affronta la fortissima
Nazionale Inglese dotata di campioni di grande fama fra i quali![]() ![]() |
|
|
Galli |
Mariani Amos |
|
1947-1948 dal Montecatini passa al Cascina 1949-1951 Gipo Viani,lo porta al Palermo (45 partite-16 reti) 1951-1956 Roma é la sua nuova squadra (123 partite-53 reti) 1956-1961 Milan ( 112 partite-47 reti) 1961-1962 Udinese (8partite-0 reti) 1962-1963 Genoa (8 partite-3 reti) 1963-1966 Lazio (38 partite-4 reti) Vinti 2 Campionati Italiani con il Milan 1956/57 e 1958/59 13 volte Nazionale dal 1953 al 1 Novembre 1959 5 reti segnate con la maglia Azzurra 4 presenze nella Nazionale B e 2 reti 3 presenze e 3 reti con la Nazionale Giovanile |
1947-1949 dal
Montecatini passa all'Empoli (22 partite -1 rete) 1949-1950 Juventus (1 partita-0 reti) 1950-1951 Atalanta (26 partite-3 reti) 1951-1952 Udinese (36 partite-1 rete) 1952-1955 Fiorentina (85 partite-15 reti) 1955-1958 Milan (82 partite-15 reti) 1958-1959 Padova (31 partite-9 reti) 1959-1961 Lazio (44 partite-2reti) 1961-1963 Napoli (29 partite-5 reti) 1963-1965 Padova (9 partite-2 reti) Vinti 2 Campionati Italiani Juventus1949/50 * Milan 1956/57 4 volte in Nazionale (1952-1959) e 2 reti |